Le notizie

EUCODEWEEK 2024

EUCODEWEEK 2024

Ogni anno, il nostro Istituto partecipa all’Europe Code Week, la campagna di alfabetizzazione digitale europea per la diffusione del Coding, che avvicina i ragazzi alla programmazione in modo divertente e coinvolgente.

Alla scoperta dell'autunno

Alla scoperta dell'autunno

L’autunno è la stagione delle foglie che cadono, delle piogge e di profumi nuovi. I bambini della scuola dell’ infanzia hanno colto i cambiamenti legati a questo periodo dell’ anno attraverso attività di osservazione della natura che li circonda, dei colori che assume e dei frutti che ci regala riscoprendo i sapori che questa stagione ci dona.

1

Progetto “4C per il Futuro” - Scuola Secondaria

Il 17 ottobre, gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado hanno partecipato a una lezione sul cambiamento climatico, guidata dai formatori dell’associazione Pangea, nell’ambito del progetto “4C per il Futuro.”

1

A spasso tra i pianeti!

“Il nostro viaggio” è il titolo della progettazione annuale della scuola dell' infanzia. Affrontando la tematica della creazione i bambini, nell' ambito dell' insegnamento dell'' IRC, hanno iniziato un interessante viaggio spaziale alla scoperta dei pianeti che compongono il sistema solare.

1

Eco Schools - Primo incontro degli Eco comitati riuniti

Martedì 15 ottobre alle ore 18, in Aula Magna, si è tenuta la prima riunione degli eco comitati Eco Schools di tutti i plessi dell’Istituto, con la partecipazione di docenti, alunni e genitori membri degli eco comitati.

1

Benvenuto Autunno

Vi invitiamo a pensare a un’aula, qualunque sia la scuola, per visualizzare nella vostra memoria le pareti… avrete notato l’esistenza di manufatti che rappresentano le stagioni.

1

Risultati elezioni consigli di classe-interclasse-intersezione

Si comunica che in data odierna sono affissi nei plessi di appartenenza i risultati delle elezioni genitori.

turchia

Erasmus Plus Health - Viaggio in Turchia

Viaggio in Turchia per quattro studenti e due Docenti del nostro Istituto.

1

Viva i nonni!

Anche gli alunni della scuola dell’ infanzia hanno voluto rendere omaggio ai loro nonni invitandoli a trascorrere insieme alcuni momenti del tempo scuola, condividendo con loro giochi, canti e conversazioni.

1

Benvenuti a scuola

La scuola dell’infanzia dedica particolare attenzione all'accoglienza dei bambini tra i primissimi banchi di scuola.

1

Festa dei nonni

Il 2 ottobre è stata la “Festa Nazionale dei Nonni”, istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005, con lo scopo di “celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società”.

1

Corso inglese docenti

Venerdì 11 Ottobre, presso il nostro Istituto si è tenuto un corso di formazione gratuito di Lingua Inglese promosso dall’associazione BELL BEYOND, rivolto a tutti gli Insegnanti di scuola Primaria e Secondaria.

1

"Puliamo il Mondo: una staffetta per la consapevolezza"

Il giorno 04 ottobre 2024, nella giornata "Puliamo il Mondo", la scuola secondaria ha organizzato una staffetta a tema rifiuti con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della raccolta differenziata.

1

Benvenuti in classe prima!

L’accoglienza degli alunni è uno dei momenti fondamentali della vita scolastica, che determina il modo in cui percepiscono la scuola, gli insegnanti, i compagni di classe, registrando impressioni che possono rimanere anche indelebili e costruendo le proprie aspettative sul futuro.

1

Indizione elezioni Consiglio Istituto 2024-2027

Nel mese di novembre 2024 nei giorni del 17 e 18, si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto dell'Istituto Comprensivo Vito Fabiano di Borgo Sabotino (LT) per il triennio 2024/25 – 2025/26 – 2026/27.

1

Pubblicazione dei risultati dei questionari di valutazione genitori, docenti e personale ATA e dell'analisi comparativa di istituto dell'anno scolastico 2023/24

Sono stati pubblicati  i risultati dei questionari di valutazione genitori, docenti, personale ATA e l'analisi comparativa di Istituto relativi all'anno scolastico 2023/24.

1

Buon anno scolastico 2024/25

Driiiin…! Udite, udite, il suono della campanella! Ci siamo, è l’11 settembre! Carissimi studenti, dopo un’estate piena di sole, divertimento e relax, è ora di ricominciare. Desideriamo far arrivare a ognuno di voi, che siete i veri protagonisti della nostra scuola, un saluto affettuoso e un sincero augurio di BUON ANNO SCOLASTICO 2024/25.

1

Cerimonia di inizio anno scolastico - Scuola secondaria di I grado

Sì comunica che il giorno 11 alle ore 9.10 gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado saranno accolti in Aula Magna per la Cerimonia di inizio anno scolastico. Alla stessa potranno partecipare anche i sigg. genitori (n.1 genitore per alunno).